Sabato 18 maggio - ore 20.30
Santa Maria del Carmine
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Direttore
Bruno Casoni, Maestro del Coro
Brenda Rae, soprano I, Miah Persson, soprano II
Attilo Glaser, tenore, Wilhelm Schwinghammer, basso
Wolfgang Amadeus Mozart
Messa in do min. K 427
Domenica 19 maggio - ore 20.00
Almo Collegio Borromeo
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Direttore
Markus Werba, basso
Simonide Braconi, viola
Antonio Salieri: Sinfonia in Re "Veneziana"
Alessandro Rolla: concerto per viola e orchestra in Mi bemolle Maggiore BI 545
Alessandro Rolla: Tantum ergo, per basso, viola concertante e orchestra
Joseph Haydn: Sinfonia n. 45 in Fa diesis minore “degli Addii”
Lunedì 20 maggio - ore 20.30
Duomo di Pavia
Filarmonica della Scala
Direttore
Anton Bruckner
Sinfonia n. 8 in do min. (vers. Novak 1890)
Martedì 21 maggio - ore 20.30
Teatro Fraschini
Ensemble vocale e strumentale Il Canto di Orfeo
Direttore
Nahuel di Pierro, Adamo, Julie Fuchs, Eva
Christophe Dumeaux, Caino, Nuria Rial, Angelo, Lea Desandre, Abel
Antonio Caldara
La Morte d'Abel
Mercoledì 22 maggio - ore 20.30
San Luca
Organista
Girolamo Frescobaldi: Toccata con il contrabbasso over Pedale, Canzon dopo l’Epistola, Due Gagliarde
Domenico Zipoli: All’ Elevazione
Bernardo Storace: Ballo della Battaglia
Bernardo Pasquini: Toccata con lo scherzo del cucco
Anonimo lombardo (XVIII secolo): Sonata (Andante, Allegro)
Georg Böhm: Praeludium, Fuga & Postludium in sol minore
Johann Sebastian Bach: Sonata in re minore BWV 964, Aria variata alla maniera italiana BWV 989
Giovedì 23 maggio - ore 20.30
San Michele
Coro del Teatro alla Scala e Coro di Voci Bianche dell'Accademia Teatro alla Scala
Direttore
Marco De Gaspari, Maestro al Coro di Voci Bianche
Francis Poulenc
Litanies à La Vierge Noire per coro femminile e organo
Maurice Duruflé
Requiem op.9 per soli, coro e coro di voci bianche, violoncello, timpani e organo
Marzia Castellini, mezzosoprano
Marco Granata, baritono
Simone Groppo, violoncello
Luciano Chailly
Missa Papae Pauli
versione per coro a 6 voci , campane e organo
Ulisse Trabacchin, organo
Gianni Massimo Arfacchia, percussioni e timpani
Sabato 25 e domenica 26 maggio - ore 20.45
Duomo di Pavia
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Chor des Bayerischen Rundfunks
Direttore
Stellario Fagone, Maestro del Coro
Benedetta Torre, soprano, Daniela Barcellona, mezzosoprano
Giovanni Sala, tenore, Gianluca Buratto, basso
Giovanni Paisiello
Missa defunctorum
requiem per soli, doppio coro e orchestra
(Edizione critica a cura di Tarcisio Balbo; Ut Orpheus Edizioni, Bologna)
